2024
Il Messico è un paese che offre una grande varietà di esperienze per i viaggiatori. Dalla sua ricca cultura e storia alle sue spiagge tropicali e paesaggi naturali spettacolari, il Messico è un destino ideale per chi ama l'avventura e la scoperta.
Lo Yucatán, per un turista, è un viaggio tra storia millenaria e paradisi naturali. Qui si esplorano le maestose rovine Maya come Chichén Itzá, ci si rinfresca nei mistici cenotes, e ci si perde nelle vivaci città coloniali come Mérida. La costa offre spiagge caraibiche e la vivace Riviera Maya. È un'immersione in una cultura ricca, un'avventura tra giungla e mare cristallino, un mix perfetto di relax, scoperta e colori indimenticabili sotto il sole del Messico. Una meta che incanta e sorprende ad ogni passo.
E' uno dei siti archeologici Maya più importanti e meglio conservati. Celebre per l'imponente Piramide di Kukulcán (El Castillo), un capolavoro di astronomia e architettura, il sito include anche l'Osservatorio (El Caracol), il Tempio dei Guerrieri e il Grande Campo da Gioco. Era un vitale centro religioso, militare e commerciale. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo, Chichén Itzá affascina per la sua storia millenaria, la precisione delle sue costruzioni e il mistero dell'antica civiltà Maya.
I Maya consideravano i cenote luoghi sacri, visti come portali per comunicare con gli dei e accessi al mondo sotterraneo (Xibalbá). Erano innanzitutto la loro principale fonte di acqua dolce nella penisola dello Yucatán, cruciali per la sopravvivenza delle città.
Un gioiello nascosto nella Penisola dello Yucatán. Questo cenote è uno spettacolo naturale di acque turchesi e formazioni geologiche impressionanti, un invito a immergersi nella grandezza della natura nel suo stato più puro e maestoso.
Lungo la strada che collega la coloniale Valladolid alla vibrante capitale Mérida, lo Yucatán svela lentamente i suoi tesori, offrendo un viaggio ricco di storia, natura e curiosità. Puoi scegliere tra la comoda autostrada a pedaggio (veloce ma meno panoramica) e la strada "libre" (gratuita), più lenta ma perfetta per assaporare l'autenticità locale.
Lungo la strada "libre" potresti notare l'ingresso di antiche haciendas, testimonianze dell'epoca d'oro della coltivazione dell'agave (henequén), alcune trasformate in musei o hotel di charme, altre ancora in rovina, cariche di un fascino decadente.
Il viaggio non è solo spostarsi, ma un'immersione progressiva nel cuore dello Yucatán autentico, tra vestigia Maya, architettura coloniale, meraviglie naturali nascoste e scorci di vita rurale.
Iglesia de Uayma - convento di Santo Domingo, magnifico e imponente cubo bianco e rosso, una vera apparizione, per uno splendido esempio di architettura d'epoca che lascia a bocca aperta
Nel cuore dello Yucatan, ad un ora da Merida, si trova un paesino del colore del mais. Izamal, conosciuta come la "Città Gialla", è un incantevole borgo dove ogni edificio è dipinto di giallo ocra, creando un'atmosfera calda e accogliente, solare come il popolo che lo abita.
Il Convento di San Antonio de Padua è costruito sul basamento di una antica piramide Maya, e le pietre della piramide oggi formano i muri della chiesa. Il convento, risalente al XVI secolo, non è una chiesa qualunque: il suo cortile è per ampiezza il secondo più grande al mondo.
Arrivati nel centro storico, il giallo diventa uniforme, e risalta sul verde della foresta che circonda il paese e l'azzurro del cielo che lo sovrasta.
Il centro storico di Campeche è caratterizzato da stradine acciottolate, case colorate e mura difensive che raccontano il passato di difesa contro i pirati.
Campeche è nota per la sua gastronomia, che include piatti a base di pesce e frutti di mare.
La sua posizione sul mare la rende anche un luogo di rilievo per le attività nautiche e il turismo. Il clima caldo e umido favorisce la vegetazione lussureggiante, con numerosi parchi e giardini. La città ha mantenuto il suo fascino antico.
Campeche
è un'esplosione di sapori e colori. Poggia su ingredienti fondamentali come mais (spesso trasformato in tortillas), fagioli, peperoncino (in innumerevoli varietà e livelli di piccantezza) e pomodoro. I piatti iconici includono i tacos (tortillas ripiene e piegate), le quesadillas (tortillas ripiene di formaggio e scaldate), le enchiladas (tortillas ripiene e ricoperte di salsa) e i tamales (impasto di mais cotto al vapore in foglie).
Immancabili sono il guacamole (crema di avocado con cipolla, pomodoro e lime) e salse complesse come la mole, che può contenere anche cacao. Altri piatti tipici variano enormemente da regione a regione, spaziando da zuppe robuste come il pozole a piatti di carne cotta lentamente come la cochinita pibil nello Yucatán. Ogni piatto racconta una storia di tradizioni secolari. È una gastronomia ricca, variegata e sorprendentemente sfaccettata, che offre esperienze gustative intense e indimenticabili ad ogni assaggio.
Le fajitas sono un piatto molto popolare della cucina messicana.
Consistono tipicamente in straccetti di carne (originariamente manzo, ma anche di pollo, maiale, gamberi o anche solo verdure) che vengono marinati e poi grigliati o saltati insieme a strisce di peperoni e cipolle.
Una delle caratteristiche distintive delle fajitas è il modo in cui vengono spesso servite: direttamente su una piastra di ghisa sfrigolante che arriva in tavola, mantenendo il calore e l'aroma.
Vengono accompagnate da tortillas calde (generalmente di farina di grano, più morbide di quelle di mais) e da una varietà di condimenti (toppings) con cui ciascuno può comporre il proprio "taco" o involtino personalizzato. I condimenti classici includono guacamole, panna acida, formaggio grattugiato, pico de gallo (salsa fresca a base di pomodoro, cipolla, coriandolo e peperoncino) e fagioli fritti (frijoles refritos).
È un piatto gustoso, interattivo e conviviale, perfetto da condividere. Per me il TOP ! ;-)
La caratteristica più sorprendente per molti stranieri è l'inclusione di una piccola quantità di cioccolato fondente o cacao amaro in alcune versioni più famose, come il Mole Poblano o il Mole Negro di Oaxaca. Il cioccolato non rende la mole dolce, ma aggiunge profondità, complessità e un colore scuro intenso.
La preparazione della mole richiede spesso ore di cottura lenta e mescolamento costante. È un piatto associato a celebrazioni e occasioni speciali, servita tradizionalmente su carne di pollo o tacchino, accompagnata da riso e tortillas. Rappresenta un vero simbolo della ricchezza e della profondità gastronomica del Messico.
Il Chiapas è lo stato più meridionale del Messico, una terra ricca di contrasti geografici, profondamente legata alla cultura Maya e caratterizzata da una natura esuberante. Confina con Guatemala, Oaxaca, Veracruz e Tabasco, e si affaccia sull'Oceano Pacifico.
Il Chiapas è un cuore pulsante della cultura indigena in Messico, ospitando diverse etnie discendenti dai Maya, che mantengono vive tradizioni, lingue e artigianato.. Città come San Cristóbal de las Casas, con la sua atmosfera coloniale e i mercati colorati, sono centri culturali vitali. La capitale è Tuxtla Gutiérrez. Le attrazioni archeologiche sono di fama mondiale, con il sito di Palenque immerso nella giungla come gioiello principale.
Palenque è uno straordinario sito archeologico Maya, situato nello stato del Chiapas avvolto dalla densa giungla. Il sito è celebre per l'eleganza e la raffinatezza della sua architettura e delle sculture, distinguendosi per l'armonia degli edifici con l'ambiente circostante. Curiosamente, una vasta porzione dell'antica città rimane ancora inesplorata, nascosta sotto la vegetazione lussureggiante.
Il cuore del sito pulsa intorno a strutture come il Palazzo e il Gruppo delle Croci, ma l'edificio più iconico è senza dubbio il Tempio delle Iscrizioni. Questa imponente piramide a gradoni non è solo un tempio, ma fungeva da monumentale sepolcro per uno dei più importanti sovrani di Palenque: K'inich Janaab' Pakal, noto come Pakal il Grande. Regnò per quasi 70 anni nel VII secolo, portando la città al suo apogeo.
La scoperta della sua ricca tomba all'interno del tempio nel 1952 fu un evento archeologico sensazionale, rivelando un sarcofago magnificamente scolpito e numerosi tesori. Per i fotografi, Palenque è un sogno: la luce filtra tra le chiome degli alberi creando atmosfere mistiche, i dettagli architettonici e geroglifici offrono soggetti infiniti, e la sensazione di esplorazione nella giungla regala scatti di grande impatto visivo e narrativo, immortalando la grandezza di una civiltà e del suo re più leggendario.
Mappa del percorso da Cancun a San Cristobal in auto
Noleggio auto: Mex rental car - Messico
Percorso Cancun - San Cristobal in auto : https://maps.app.goo.gl/N4JiysG8ZsiPVrwY8
Guidando da Palenque a San Cristóbal de las Casas attraverso le montagne del Chiapas, si compie un vero e proprio viaggio di transizione non solo geografico, ma anche climatico e culturale. Lasciando l'afa e la lussureggiante giungla tropicale che avvolge le rovine Maya, la strada si inerpica tortuosa, offrendo panorami mozzafiato ma richiedendo attenzione per le curve e, a tratti, per le condizioni del manto stradale o il traffico locale.
Il paesaggio cambia gradualmente: la vegetazione si fa meno selvatica, l'aria si rinfresca man mano che si sale verso i circa 2100 metri di altitudine. Lungo il percorso, ci si può fermare ad ammirare le spettacolari cascate come Agua Azul e Misol-Ha, pause naturali rigeneranti che spezzano il viaggio di diverse ore.
L'arrivo a San Cristóbal de las Casas, dopo le curve e l'ascesa, è un'esperienza quasi contrastante. Si passa dal verde intenso e umido della selva all'atmosfera più fresca e frizzante dell'altopiano. La città accoglie con il fascino discreto del suo centro coloniale: strade acciottolate, case colorate con tetti di tegole rosse, chiese storiche e l'inconfondibile sensazione di trovarsi in un luogo dove il tempo sembra scorrere a un ritmo diverso. È un approdo in un cuore culturale e indigeno vibrante, dove l'aria di montagna e la tranquillità (relativa) sostituiscono l'intensità della giungla, segnando una tappa indimenticabile nell'esplorazione del Chiapas.
Quando si guida in Chiapas, specie sulle strade montane o secondarie, la velocità è limitata non solo dai segnali. Lungo il percorso si incontrano frequenti "topes" (dissuasori di velocità micidiali per l'auto) e, a volte, blocchi stradali informali.
Queste limitazioni forzate derivano da diversi motivi: la sicurezza nei piccoli centri abitati attraversati dalla strada, le condizioni del manto stradale spesso irregolari o piene di curve cieche, la possibile presenza inaspettata di persone, animali o veicoli lenti. Anche i blocchi informali, seppur rari, possono limitare il transito per ragioni locali. È un invito a guidare con prudenza, adattandosi al ritmo del territorio per un viaggio più sicuro e consapevole.
La città di Città del Messico è un must-visit, con la sua architettura coloniale, i suoi musei e i suoi mercati. Il sito archeologico di Teotihuacán, con le sue piramidi e i suoi templi, è un'altra tappa obbligatoria.
La città sorge sull'antica capitale Azteca, Tenochtitlán, e nel suo centro storico è possibile visitare il Templo Mayor, il cuore cerimoniale di quell'impero, offrendo un'immersione diretta nella storia azteca.
Nelle vicinanze di Città del Messico si trova poi l'imponente sito di Teotihuacan. Questa vasta città fu costruita da una civiltà misteriosa che fiorì secoli prima degli Aztechi e che non era Maya. Con le sue Piramidi del Sole e della Luna e il Viale dei Morti, Teotihuacan è una tappa imperdibile che testimonia la grandezza delle culture pre-Azteche del Messico centrale.
Teotihuacan
Plaza Garibaldi è uno dei luoghi più emblematici e vivaci di Città del Messico, celebre in tutto il mondo come punto d'incontro e cuore pulsante della musica tradizionale messicana, in particolare dei mariachi.
Situata nella zona centrale della città, questa piazza è animata a quasi tutte le ore del giorno e soprattutto la sera dalla presenza di numerosi gruppi di mariachi, riconoscibili per i loro caratteristici abiti "charro" e i potenti strumenti. Turisti e residenti si recano a Piazza Garibaldi per ascoltare musica.
Mariachi
Il Messico è un paese che offre una grande varietà di esperienze per i viaggiatori. Dalla sua cultura e storia alle sue spiagge e paesaggi naturali, il Messico è un destino ideale per chi ama l'avventura e la scoperta. Se stai pianificando un viaggio in Messico, sei pronto per un'avventura unica e indimenticabile.
Il sito delle apparizioni è oggi il Santuario di Nostra Signora di Guadalupe, situato a nord di Città del Messico. È uno dei santuari mariani più visitati al mondo, accogliendo milioni di pellegrini ogni anno, specialmente intorno al 12 dicembre, giorno della sua festa.
Playa del Carmen, nel cuore della Riviera Maya messicana, è una meta turistica dinamica e cosmopolita. Lontana dalla grandezza di Cancún, affascina con la sua atmosfera più raccolta ma vivace. La Quinta Avenida è il suo fulcro, un viale pedonale ricco di negozi, ristoranti e locali notturni. Le spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi sono l'attrazione principale. È anche una base perfetta per esplorare cenotes, isole come Cozumel e siti archeologici Maya vicini. Un mix ideale di relax, divertimento ed esplorazione.