:: Napoli 2018
:: Napoli 2018
:: Matera 2016
Passion and love for photography and travel.
Here, you'll discover glimpses of everyday life through photographs, capturing faces, scenes and moment that captivated me and begged to be immortalized in a shot.
------
D.Rx
:: Marrakech - Jamaa el Fna
:: Marrakech - Souk
Marrakesh e il suo souk: un'esplosione per i sensi, un labirinto vibrante che è il sogno e la sfida dello street photographer.
Tra vicoli stretti e affollati, l'aria è densa di profumi e suoni. L'obiettivo si perde tra montagne di spezie, tessuti colorati, lanterne scintillanti e volti intensi.
La luce filtra dall'alto, creando chiaroscuri perfetti per catturare l'atmosfera. Non è facile muoversi con discrezione, ma l'energia, le interazioni rapide, i dettagli inaspettati offrono infinite opportunità.
Ogni scatto è un tentativo di fermare un frammento di questo flusso caotico e affascinante, un ricordo visivo di pura vita marocchina.
:: Trastevere - Ponte Sisto - fotografia di strada
C'è qualcosa di magico nella street photography. È la caccia all'attimo fuggente, la bellezza nascosta nel quotidiano, le storie silenziose che si svelano negli angoli di una città. Per me, questa ricerca ha trovato il suo partner perfetto in un semplice obiettivo: il 35mm. Occasionalmente anche il 28mm mi accompagna :-)
Non sono un patito di numeri o specifiche tecniche complicate, di cui ovviamente avere conoscenza è importante. Quello che mi interessa è come un obiettivo mi fa sentire e come mi aiuta a raccontare quello che vedo. E il 35mm, beh, fa entrambe le cose in modo superbo per la fotografia di strada.
Immagina di guardare il mondo con i tuoi occhi, in modo del tutto naturale. Ecco, usare un 35mm è un po' così. La prospettiva è quella giusta, quella che ti aspetti. Non allarga troppo, non stringe troppo. Ti mette proprio lì, nel cuore della scena, con uno sguardo che abbraccia abbastanza per capire dove sei.
un piccolo contributo alla Street photography in italia
Questa sensazione di "essere lì" è fondamentale. Il 35mm non ti permette di nasconderti lontano. Ti invita, quasi ti obbliga, ad avvicinarti. Devi entrare in sintonia con l'ambiente, sentirti parte del flusso della strada, essere parte dei luoghi pubblici. Questo rende ogni scatto un'esperienza più personale, una vera interazione con il momento che stai catturando, il momento decisivo. Non sei un semplice spettatore, sei immerso nella vita che scorre, quel particolare momento della vita quotidiana.
Usare solo questa lunghezza focale ti insegna a comporre in modo istintivo. Impari a "sentire" l'inquadratura prima ancora di portare la fotocamera all'occhio. Diventi più consapevole di come gli elementi si combinano nello spazio, di come le linee guidano lo sguardo, di come i diversi piani narrativi si sovrappongono. È una palestra fantastica per il tuo occhio fotografico
:: Roma - Parco degli aranci
:: Roma - Piazza del Popolo
:: Bologna
In sintesi, la passione per la street photography con un 35mm è una questione di connessione: con il soggetto, con l'ambiente, con l'attimo. È scegliere uno strumento che ti aiuta a vedere il mondo in modo autentico e a raccontare le sue storie con la tua voce, senza filtri o distorsioni eccessive.
Se ami la strada e ami la fotografia, prova a camminare per un po' con un 35mm. Potresti scoprire, come è successo a me, che è l'obiettivo che ti permette davvero di sentire il battito della città e di trasformarlo in immagini che parlano al cuore.
:: Viareggio - Carnevale 2020
:: Viareggio - Carnevale 2020
:: Viareggio - Carnevale 2020
Una passeggiata nel Carnevale di Viareggio con la macchina fotografica è un'immersione pura. La street photography qui si nutre del caos gioioso: carri giganti che sfidano il cielo, una marea di maschere, colori esplosivi ovunque.
Ogni angolo nasconde un'opportunità di scatto irripetibile. Catturi l'emozione sul volto di un bambino meravigliato, un dettaglio surreale di un costume fantasioso, l'energia pura della folla che balla. È un teatro a cielo aperto, imprevedibile e vibrantissimo. Non è solo fotografare, è sentire il ritmo frenetico della festa. Un vero paradiso per chi ama rubare attimi di vita e follia dalla strada.
:: Roma - Fori imperiali
E' un genere affascinante che unisce l'immediatezza della street photography alla profondità del ritratto. Non si tratta solo di catturare volti, ma di immortalare persone nel loro ambiente naturale: la strada.
La scoperta della fotografia industriale è stata un vero cambio di prospettiva. Abituato a scene urbane e ritratti, non pensavo che fabbriche e macchinari mi potessero affascinare. Poi, ho visto la bellezza cruda: le texture del metallo arrugginito, la geometria imponente delle strutture, il gioco drammatico di luci e ombre negli spazi vasti.
La fotografia industriale cattura la scala, la potenza e i dettagli di un mondo spesso ignorato. È trovare estetica nella funzionalità, poesia nell'ingegneria. Richiede un occhio diverso, ma ripaga con immagini potenti che raccontano storie silenziose di lavoro e progresso. Una nicchia affascinante che continuo a esplorare.
Roma, 2014
Assistere all'arrivo della Mille Miglia è un'esperienza unica, un mix di adrenalina e storia. Se poi aggiungi una macchina fotografica con le luci della notte allora ottieni un mix indimenticabile.
Non si tratta solo di persone, ma di leggende su ruote che sfrecciano attraverso borghi antichi e paesaggi stupendi. L'obiettivo cerca di catturare non solo le auto d'epoca nella loro magnificenza, ma anche le reazioni della folla, l'espressione concentrata dei piloti, il riflesso delle luci sul cromo.
Ogni scatto è una sfida contro la velocità, un tentativo di fermare un attimo fugace di passione motoristica e bellezza italiana. È un evento dinamico, rumoroso e incredibilmente fotogenico per chi ama raccontare storie dalla strada.
Crash Test !